con la collaborazione scientifica di
ISSN 2611-8858

Anna Pampanin

Nata nel 1996, ha conseguito nel 2020 la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Trieste con pieni voti e lode, discutendo una tesi in diritto penale e criminologia dal titolo "L’abuso sessuale su minorenne: il fenomeno, il suo impatto sociale e individuale e la disciplina in materia penale".

Nel corso degli studi universitari ha trascorso un periodo di studio all’estero presso l’Universidad Carlos III di Madrid.

Dal febbraio 2020 all’agosto 2021 ha svolto la pratica forense in modalità ‘anticipata’ presso studi legali che si occupano esclusivamente di diritto penale, con particolare focus sul diritto penale dell’economia e sula responsabilità da reato degli enti ex d.lgs. 231/2001.

Nel settembre 2022 ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione forense presso la Corte d'Appello di Trieste.

Nel gennaio 2022 ha concluso con pieni voti e la lode il Master in Diritto Penale dell’Impresa organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Da ottobre 2022 è dottoranda in Diritto Penale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e componente dell’Alta Scuola ‘‘Federico Stella’’ sulla Giustizia Penale (ASGP).

È cultrice della materia in Diritto Penale I e Criminologia.