Pubblicato il report “Presumption of innocence and related rights – Professional perspectives” dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA), 31 marzo 2021
Traduzione in lingua spagnola del contributo di G.L. Gatta, Emergenza Covid e sospensione della prescrizione del reato: la Consulta fa leva sull’art. 159 c.p. per escludere la violazione del principio di irretroattività ribadendo al contempo la natura sostanziale della prescrizione, coperta dalla garanzia dell’art. 25, co. 2 Cost., in Sistema penale, 26 dicembre 2020
Pubblicato il quinto Global report dell’UNODC sulla tratta di esseri umani, ed. 2020
Presentazione del libro R. Sicurella - V. Mitsilegas - R. Parizot - A. Lucifora, "Principios generales del Derecho Penal en la Unión Europea", BOE ed., 2020
Comitato per i diritti umani, A.S. e altri contro Italia e Malta, comunicazione n. 3043/2017, decisione (Malta, CCPR/C/130/D/3042/2017) e osservazioni (Italia, CCPR/C/128/D/3043/2017) del 27 gennaio 2021
Corte eur. dir. uomo, IV Sez., 16 febbraio 2021, V.C.L. e A.N. c. UK
La Germania applica il principio di giurisdizione universale alle torture commesse da un ex funzionario di Stato siriano
Presentazione del libro R. Sicurella - V. Mitsilegas - R. Parizot - A. Lucifora, "Principios generales del Derecho Penal en la Unión Europea", BOE ed., 2020
Corte penale internazionale, Camera di primo grado IX, 4 febbraio 2021, Procuratore c. Dominic Ongwen