con la collaborazione scientifica di
ISSN 2611-8858

Temi

Reati sessuali

La tutela della libertà sessuale in Spagna dopo la riforma operata dalla legge organica 10/2022

Considerazioni sulla Legge Organica spagnola n. 10/2022 "di garanzia globale della libertà sessuale"

Criminalizzare il sesso: una teoria liberale unificata

Recensione a Stuart P. Green. Criminalizing Sex: A Unified Liberal Theory, Oxford University Press, New York, 2020, 400 p.

Reati sessuali: un’analisi comparata a livello europeo per mettere in luce la discrasia tra numero di denunce e condanne penali

Call for chapters per il libro “European perspectives on attrition in sexual offences”

Molestie sul luogo di lavoro: l’Italia ratifica la Convenzione di Ginevra del 21 giugno 2019

Legge 15 gennaio 2021, n. 4 (Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro n. 190 sull'eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro, adottata a Ginevra il 21 giugno 2019 nel corso della 108ª sessione della Conferenza generale della medesima Organizzazione)

Il rapporto del GREVIO sull’applicazione in Italia della Convenzione di Istanbul: il lavoro ancora da fare

Il contributo ripercorre le considerazioni svolte dal Gruppo di esperti sulla lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (GREVIO) in occasione della loro valutazione dello stato di attuazione della Convenzione di Istanbul da parte del nostro Paese, soffermandosi sulle criticità riscontrate e sulle indicazioni fornite alle autorità italiane per rendere maggiormente efficace il contrasto al fenomeno.

Un’analisi comparata in tema di reati sessuali e cifra oscura

Call for chapters per il libro “Attrition in Sexual Offences: A Comparative Analysis”, Routledge ed.

La miopia di 'vostro onore'

Fa molto discutere, in Spagna, il caso della "Manada de Manresa": un assalto sessuale di gruppo nei confronti di una minorenne ubriaca e sotto l'effetto di stupefacenti, incapace di percepire il fatto brutale di cui è stata vittima. E' configurabile una vera e propria 'violenza' sessuale, in assenza di atti violenti o di minacce, inutili per respingere una resistenza che non vi è stata?

Atti sessuali su minore incosciente per effetto dell’uso di alcool e droga: violenza o abuso sessuale? Il caso spagnolo della ‘Manada de Manresa’, nella prospettiva del penalista italiano

Da tempo sta facendo molto discutere, in Spagna, il caso della Manada de Manresa: un assalto sessuale di gruppo perpetrato da alcuni giovani ai danni di una minorenne, vittima di atti sessuali compiuti, nei suoi confronti, mentre si trovava in stato di incoscienza per l’effetto di alcool e droga.