con la collaborazione scientifica di
ISSN 2611-8858
English version
|
Versión en español
Toggle navigation
Home
Progetto
autori
Post
Temi
Agenda
Newsletter
e-books
e-journal
video
e-books
e-journal
video
Temi
Responsabilità da reato degli enti
Criminal compliance e nuove tecnologie
Luca D'Agostino
1
Jun
2023
La responsabilità penale al tempo di ChatGPT
Leonardo Romanò
1
Jun
2023
I reati ambientali nella giurisprudenza del Tribunale di Milano in materia di d.lgs. n. 231/2001 (2016-2021)
Marco Mossa Verre
31
Dec
2022
La responsabilità “penale” tra persona fisica e corporation alla luce della Proposta di Regolamento sull’Intelligenza Artificiale
Camilla Minelli
8
Nov
2022
Una sentenza “modello” della Cassazione pone fine all’estenuante vicenda “Impregilo”
Carlo Piergallini
8
Nov
2022
Verso un illecito corporativo personale. Osservazioni “umbratili” a margine d’una sentenza “adamantina” nel “magma 231”
Davide Bianchi
8
Nov
2022
I reati tributari nel ‘catalogo 231’. Un nuovo (ma imperfetto) strumento di contrasto alla criminalità d’impresa
Francesco Mucciarelli
16
Jun
2022
Il principio di ne bis in idem e i modelli punitivi “a doppio binario”
Marco Scoletta
1
Mar
2022
Prospettive penalistiche del controllo a distanza sull’attività lavorativa nell’attuale contesto normativo e tecnologico
Attilio Nisco
1
Mar
2022
Messa alla prova e “colpa di reazione” dell’ente. Riflessioni critiche a partire da un recente intervento della giurisprudenza
Amalia Orsina
1
Mar
2022
1
2
3
4
5
6