Cesare Pitea
Professore associato in diritto internazionale
Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale
Presidente del Collegio didattico
LM in Law and Sustainable Development
Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Milano
Già Ricercatore universitario in diritto internazionale presso l’Università degli Studi di Parma dal 2005, confermato dal 2008, collocato fuori ruolo per incarico presso il Consiglio d’Europa/Corte europea dei diritti umani dal 2009 al 2011.
Laureato con 110 e lode in giurisprudenza presso l’Università di Milano nel 2000, ha conseguito un LL.M. with Merits in Public International Law alla University of London – School of Oriental and African Studies (SOAS) nel 2001 e un dottorato di ricerca in diritto internazionale all’Università di Milano nel 2004. Nel 2004/2005 è stato assegnista di ricerca in diritto internazionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Parma.
Dal 2009 al 2011, collocato fuori dal ruolo universitario, ha lavorato come giurista presso la Corte europea dei diritti umani.
Avvocato dal 2009, dal 2011 è iscritto all’elenco speciale docenti universitari a tempo pieno dell’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Milano. Esercita occasionalmente attività di consulenza nell’ambito del contenzioso internazionale dei diritti umani, con particolare riferimento al contenzioso strategico in materia di famiglia, migrazioni e diritti delle persone LGTBQI.
Componente di diversi gruppi di ricerca nell’ambito di progetti di rilevanza locale e nazionale, è co-curatore di tre volumi pubblicati con editori internazionali, due dei quali raccolgono i risultati di ricerche scientifiche di interesse nazionale. Ha pubblicato una monografia, nonché diversi articoli e saggi scientifici di diritto internazionale, specialmente in materia di ambiente, di diritti umani e di migrazioni, in riviste e opere collettanee di rilievo nazionale e internazionale.
Iscritto alla Società italiana di diritto internazionale (SIDI) dal 2001 e all’Associazione per gli Studi giuridici sull’immigrazione (ASGI) dal 2017, su incarico del Consiglio direttivo, svolge per quest’ultima il ruolo di coordinatore del contenzioso strategico europeo.
Dal 2001 ha svolto regolarmente attività didattica presso diverse Università italiane e dal 2004 è stato titolare di corsi o moduli didattici nell’ambito di corsi universitari. Ha svolto e svolge tuttora attività di docenza, sia in italiano che in inglese, presso numerosi corsi post-laurea, nonché in corsi per la formazione avanzata e l’aggiornamento professionale degli avvocati. Infine, è stato invitato a partecipare in qualità di relatore a numerosi convegni nazionali e internazionali.